Seguici su
Cerca

Servizi

Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.

Esplora tutti i servizi

79 servizi trovati in ordine alfabetico

Accesso agli atti

Con la normativa FOIA, l’ordinamento italiano riconosce la libertà di accedere alle informazioni in possesso delle pubbliche amministrazi...

ADEMPIMENTI ART. 6 - DPGR N. 7/R/2012 (servizi funebri e cimiteriali)

Art. 6 DPGR 8 agosto 2012, n. 7/R. Regolamento in materia di attività funebre e di servizi necroscopici e cimiteriali. (Obblighi di in...

AGGIORNAMENTO ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA

AGGIORNAMENTO ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA

Albo degli scrutatori di seggio

L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali. &Egra...

Albo Presidenti di Seggio

Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione ne...

Asilo Nido

Il nido d'infanzia è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico volto a favorire la crescita delle bambine e dei bambini fino a tre ...

Assegno di maternità

L'assegno di maternità, concesso dal Comune ed erogato dall'INPS, è una prestazione monetaria rivolta alle donne che, per lo stesso even...

Atti di riconoscimento

Il riconoscimento di figlio naturale può essere fatto davanti all'Ufficiale di Stato Civile nei seguenti casi:
- prima della nascita del b...

Atto di morte

La denuncia di morte è obbligatoria per legge.

Atto di nascita

La denuncia di nascita è l'atto con il quale si comunica formalmente agli Uffici dello Stato Civile del Comune la nascita di un bambino.

Attribuzione doppio cognome ai nuovi nati

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della norma che prevede l’automatica attribuzione del cognome paterno al figl...

Attribuzione numero civico

La numerazione civica serve permette di individuare, in modo univoco e ordinato, le singole abitazioni e le singole attività. Le targhe riporta...

Autocertificazioni

L'autocertificazione è una semplice dichiarazione, conosciuta anche come "dichiarazione sostitutiva di certificazione", che sostituisce alcuni ...

Autorizzazione alla sepoltura o cremazione

Il rilascio di tali autorizzazioni sono possibili quando siano trascorse 24 ore dal decesso, salvo diversa disposizione del medico necroscopo

Autorizzazione passo carraio

L’apertura di un accesso o passo carrabile su una strada comunale viene autorizzata in tutti i casi in cui è necessario il transito di ve...

C.I.L. per Interventi di Edilizia Libera

Trattasi di una "comunicazione" effettuata dal proprietario o da chi ne abbia titolo con la quale si informa che si eseguiranno opere edili nell'am...

C.I.L.A. per Interventi di Edilizia Libera

Trattasi di una "comunicazione" effettuata dal proprietario o da chi ne abbia titolo con la quale si informa che si eseguiranno opere edili nell'am...

Cambio di indirizzo

E’ la pratica relativa al cambiamento di indirizzo nell’ambito del Comune di residenza.

Cambio di residenza (Iscrizione anagrafica)

E’ la pratica relativa all’inserimento nell’elenco anagrafico del Comune in cui si decide di porre la propria residenza.

Cancellazione anagrafica

Variazioni all'archivio della popolazione residente.

La cancellazione anagrafica può avvenire per:

- morte, compresa la m...

Carta d'identità Elettronica (C.I.E.)

La Carta d’Identità Elettronica – in breve CIE – è il documen...

Certificati anagrafici

Dal 1° gennaio 2012, con l’entrata in vigore della Legge di stabilità per l’anno 2012 (che ha modificato l'art.40 del d.p.R. n....

Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU), contiene le prescrizioni urbanistiche che riguardano l'uso dei suoli ( es. se in zona residenziale o ag...

Certificato di Iscrizione nelle Liste Elettorali

E' l'attestazione dell'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del Comune.

Cessione di Fabbricato

La comunicazione di cessione fabbricato è un obbligo che riguarda chiunque cede la proprietà o il godimento o a qualunque altro titol...

Cittadinanza dei neo diciottenni stranieri

L’Amministrazione comunale di Serravalle Sesia crede nella tua partecipazione alla vita della città come persona attiva e consapevole. Di...

Comunicazione ospitalità - Assunzione - Cessione di Immobili

COMUNICAZIONE OSPITALITA' - ASSUNZIONE - CESSIONE DI IMMOBILI

COMUNICAZIONE REFERENTE CONCESSIONARI AREE / TOMBE / CAPPELLE

I Cimiteri comunali sono 4: Serravalle Centro - Bornate - Naula - Vintebbio. La gestione dei cimiteri è in fase di informatizzazione: ultimata ...

Concessione incentivi per il miglioramento estetico delle facciate

Il Comune di Serravalle Sesia, entro i limiti delle somme stanziate in bilancio, concede contributi ai proprietari od aventi titolo di immobili che...

Convivenze di fatto - Legge 76 2016

Con la Legge 20 maggio 2016 n. 76  il Legislatore introduce nell’ordinamento giuridico i nuovi istituti della “unione civile” e...

COSTO COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART. 16, COMMA 9, DEL D.P.R. 380/2001

AGGIORNAMENTO COSTO COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART. 16, COMMA 9, DEL D.P.R. 380/2001

DAT - Disposizioni Anticipate Trattamento (Testamento Biologico)

La DAT - dichiarazione anticipata di trattamento - è un documento strettamente personale con c...

Dichiarazione Sostitutiva Atto Notorio

E' il documento con cui possono essere dichiarati stati, fatti, qualità personali, o l'autenticità di copie.

Disposizione del proprio corpo post mortem a fini di studio e ricerca

Le "Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e d...

DOMANDA DI ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI - ALLEGATO F

Il diritto di accesso agli atti amministrativi garantisce agli interessati il diritto di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrat...

Domanda per voto assistito

Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da altr...

ESUMAZIONI ORDINARIE

L’esumazione è l’operazione cimiteriale che consente di recuperare i resti mortali di un defunto sepolto nel campo di inumazione do...

Giuramento e riconoscimento della cittadinanza italiana a cittadini stranieri

Il Giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana viene fatto davanti al Sindaco o da suo delegato in qualità di Ufficiale di Stato Civi...

Idoneità alloggiativa

Il certificato di idoneità alloggiativa è un documento che attesta che l'alloggio rientra nei parametri minimi previsti dalla legge r...

Interventi in aree sottoposte a vincolo idrogeologico

Sono sottoposti alle procedure previste da Legge Regionale tutti gli interventi e le attività, che comportano modificazione e/o trasformazione ...

Interventi in aree sottoposte a vincolo paesaggistico ambientale

L’autorizzazione paesaggistica è l’autorizzazione, rilasciata dall’ente competente, ad eseguire un intervento in aree sogg...

Iscrizione Albo Giudici Popolari

Il giudice popolare è il cittadino italiano che viene chiamato a comporre le Corti di assise e le Corti di assise d'appello insieme ai due g...

Iscrizione anagrafica

L'iscrizione anagrafica (ovvero l'iscrizione nel registro della popolazione residente) e la domanda di cambio di residenza riguarda tutti i cittadini ...

Liste elettorali aggiunte

I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono votare nel Comune di Residenza in occasione delle Elezioni europee e in occasione delle El...

Manomissione suolo pubblico

La manomissione di suolo pubblico, per realizzazione di tagli del manto stradale, scavi per riparazioni e manutenzioni, allacciamenti, posa di impiant...

Matrimonio civile

E' il matrimonio contratto in Comune davanti al Sindaco. Deve essere preceduto dalle pubblicazioni di matrimonio e deve essere celebrato dopo il 3°...

Matrimonio religioso

E' il matrimonio celebrato davanti a un sacerdote cattolico. Questo matrimonio ha effetti religiosi ed effetti civili, a seguito della sua trascrizion...

MODULISTICA PER FESTE, SAGRE, MANIFESTAZIONI, ECC.

Modulistica per: Feste popolari, sagre, rappresentazioni teatrali, feste da ballo, sfilate di moda, competizioni sportive, esposizioni, most...

Occupazione di suolo pubblico con steccato/area di cantiere o ponteggio più steccato/area di cantiere - comunicazione.

Per eseguire dei lavori per i quali vi è occupazione di suolo pubblico con steccato/area di cantiere o ponteggio più steccato/area di ca...

Occupazione suolo pubblico con ponteggio o steccato/area di cantiere - proroga

Proroga occupazione suolo pubblico con ponteggio o steccato/area di cantiere

Passaporto

ll documento rappresenta l'identificazione personale di ogni cittadino e consente di viaggiare nei paesi non aderenti all’Unione Europea. Il ...

Permesso di costruire

Il Permesso di costruire è l'atto autorizzativo per gli interevnti di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio ai...

Pratiche IMU (Imposta Municipale Propria)

Nuova IMU  Con  Legge di Bilancio  dal 1° gennaio 2020 è stata abrogata la TASI ed è stat...

Pratiche TARI (Tassa rifiuti)

Il regolamento TARI attualmente vigente è reperibile alla voce "Regolamenti".
Scadenze: Acconto (in fase di definizione); Saldo  (...

Prenotazione appuntamenti

Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici comunali.

Pubblicazioni di Matrimonio

La pubblicazione di matrimonio è una forma di pubblicità-notizia che ha lo scopo di rendere nota l'intenzione di contrarre matrimonio da...

Registro comunale delle cremazioni

Il registro ha la finalità di acquisire e trascrivere la manifestazione di volontà alla cremazione e alla destinazione delle ceneri, dei...

Richiesta cittadinanza

La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica (detta cittadino italiano) alla quale l'ordinamento giuridico dell'Italia riconos...

Riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana a cittadini stranieri di ceppo italiano (iure sanguinis)

I cittadini stranieri con antenati italiani, possono fare la richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana

Rilascio Contrassegno Unificato Disabili Europeo (C.U.D.E.)

Il contrassegno per il parcheggio dedicato alle persone disabili autonome nella guida ed ai loro accompagnatori (CUDE) è un tagliando di col...

S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

Trattasi di una "Segnalazione" effettuata dal proprietario o da chi ne abbia titolo corredata da appropriate dichiarazioni sostitutive di certificazio...

S.C.I.A. - Seganalzione Certificata di inizio Attività Alternativa al Permesso di Costruire

La SCIA alternativa al permesso di costruire può essere richiesta per lavori di ristrutturazione pesante, che non prevedono la demolizione t...

SCA Segnalazione Certificata di Agibilità

Con il Decreto legislativo 222/2016 la normativa ha mandato definitivamente in pensione il Certificato di Agibilità (a...

Scadenza concessioni cimiteriali - Estumulazioni ordinarie

Fatta salva la possibilità di rinnovo della concessione, da richiedersi presso gli uffici cimiteriali del Comune in cui la salma è sepol...

Scuola dell'Infanzia

Sono presenti due plessi della scuola dell'infanzia, uno sito in piazza 1° Maggio e uno nella frazione di Bornate, entrambi facenti capo all'Istit...

Scuola Primaria

Scuola Primaria Statale

Scuola Secondaria di Primo Grado

Scuola Secondaria di I° grado Statale

Separazioni e divorzi (artt. 6-12 D.L.132/2014)

La Legge 10 novembre 2014, n. 162 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, "Misure urgenti di degiurisdizion...

Servizio di mensa scolastica

La mensa scolastica costituisce un servizio pubblico a domanda individuale, garantito dall’ente locale nell’ambito dell’attuazione d...

Servizio di Pre - Post scuola

Il Comune di Serravalle Sesia offre il Servizio di Pre - Post scuola per i due plessi della Scuola dell'Infanzia e per la scuola Primaria.
Serviz...

Servizio Trasporto Pubblico ai Seggi

E' il servizio organizzato dal Comune a favore delle persone che hanno difficoltà a recarsi al seggio in occasione delle consultazioni elettora...

Tessera elettorale

La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie che viene rilascia...

Tessera Elettorale

La tessera elettorale personale, prevista dall'art. 13 della legge 30 aprile 1999, n. 120, ed istituita con D.P.R. n. 299 dell'8 settembre 2000, sosti...

Tessera Elettorale (Variazione - Smarrimento - Duplicato)

In caso di variazione dei dati o delle indicazioni contenute nella tessera dovuti a: rettifica delle generalità, trasferimento di residenza, ca...

Trasporto Scolastico

Il Comune di Serravalle Sesia offre il servizio di Trasporto Scolastico per alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1°. ...

Voto a domicilio per elettori affetti da infermità ed intrasportabili

Gli elettori del Comune che siano affetti da gravi infermità, che siano intrasportabili e che siano impossibilitati a recarsi al seggio elettor...
Carica altri Risultati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri