L'assegno di maternità può essere richiesto dalle madri, residenti nel Comune di Serravalle Sesia che sono:
- cittadine italiane,
- cittadine comunitarie
- cittadine extracomunitarie che rientrino in una selle seguenti condizioni:
- titolari di permesso di lungo periodo (ex carta di soggiorno),
- familiari di cittadini comunitari,
- titolari dello status di rifugiato o della protezione sussidiaria,
- apolidi e loro familiari,
- titolari di permesso unico lavoro e loro familiari.
L'assegno di maternità, concesso dal Comune ed erogato dall'INPS, è una prestazione monetaria rivolta alle donne che, per lo stesso evento, non abbiano fruito di altra indennità di maternità o ne abbiano percepita una d'importo inferiore a quello dell'assegno stesso. In quest'ultimo caso le lavoratrici interessate possono avanzare richiesta per la concessione della quota differenziale. Per l'anno 2025 (per i parti avvenuti con decorrenza 1°gennaio 2025) l'importo dell'assegno è pari a euro 2.037,00. Inoltre, per accedere a questo beneficio, il valore dell'ISEE deve essere non superiore a 20.382,90 euro
Si può presentare la domanda on-line dallo "sportello on-line del cittadino"
In alternativa la domanda può essere trasmessa nella tradizionale modalità cartacea, ovvero tramite mail o PEC
La domanda deve errere presentata entro 6 mesi dalla data del parto.
Il Comune provvederà con proprio provvedimento, entro 30 gg dal ricevimento dell'istanza, alla concessione /diniego dell’assegno di maternità. L'elenco degli aventi diritto sarà poi trasmesso all'INPS, che provvederà al pagamento del beneficio economico con le modalità e la tempistica individuate dallo stesso Istituto Previdenziale.
art. 74 D. Lvo 26 marzo 2001 n. 151 e s.m.i.