Il nuovo sistema PagoPA promosso da AGID, cui il Comune di Serravalle Sesia aderisce dal 07.01.2016, garantisce la sicurezza dei pagamenti, maggiore flessibilità nella scelta delle modalità di versamento e maggiore trasparenza sui costi di commissione (variabili e in certi casi gratis, come online con Satispay). E' possibile pagare presso Banche, Poste, Tabaccherie e Supermercati e in modalità digitale, 24 ore su 24, sul Portale del Cittadino del Comune di Serravalle Sesia , oppure tramite home banking (bonifico PagoPA o CBILL) o ancora tramite app (IO) inquadrando con lo smartphone il QR code. Per pagare serve semplicemente l'avviso PagoPA con indicato lo IUV (il codice che identifica in modo univoco l'operazione).Ecco i principali servizi per i quali è possibile effettuare i pagamenti tramite il sistema PagoPA, con le relative indicazioni per ottenere lo IUV: 1) servizi scolastici (mensa, trasporti, pre-post e centri estivi): avviso PagoPA consegnato dal Comune; per il solo servizio mensa , avviso PagoPA creato in autonomia dall'utente sul Portale del Contribuente oppure, se preferibile per l'utente, consegna da parte del Comune; 2) diritti di segreteria urbanistici per pratiche edilizie, accesso agli atti: avviso PagoPA consegnato dal Comune, nel caso di CILA e SCIA avviso PagoPA creato in autonomia dall'utente sul PortaleGeotecSUE;
3) diritti di segreteria per CDU e idoneità alloggiativa: avviso PagoPA consegnato dal Comune oppure, se preferibile per l'utente, avviso PagoPA creato in autonomia dall'utente sul Portale del Cittadino nella sezione denominata "Pagamento spontaneo"; 4) oneri di urbanizzazione, costi di costruzione, monetizzazioni e oblazIoni: avviso PagoPA consegnato dal Comune; 5) diritti di segreteria e spese per contratti: avviso PagoPA consegnato dal Comune; 6) diritti di segreteria per rilascio carte d'identità: avviso PagoPA consegnato dal Comune; 7) sanzioni per violazioni al Codice della strada e sanzioni amministrative: avviso PagoPA consegnato dal Comune; 8) concessioni cimiteriali: avviso PagoPA consegnato dal Comune; 9) tessere isola ecologica: avviso PagoPA consegnato dal Comune;
10) manomissioni suolo pubblico: avviso PagoPA consegnato dal Comune;
11) diritti di segreteria per servizi cimiteriali: avviso PagoPA consegnato dal Comune ; 12) diritti di segreteria per separazioni/divorzi: avviso PagoPA consegnato dal Comune; 13) tassa di concorso: avviso PagoPA creato in autonomia dall'utente sul Portale del Cittadino nella sezione denominata "Pagamento spontaneo"; 14) rilascio di copie delle liste elettorali: avviso PagoPA consegnato dal Comune.15) canone unico patrimoniale: avviso PagoPA emesso e consegnato dal concessionario Abaco S.p.A.16) sovracanoni B.I.M.: avviso PagoPA creato in autonomia dall'utente sul Portale del Cittadino nella sezione denominata "Pagamento spontaneo"
Solo per gli enti di cui alle tabelle A e B allegate alla L. 720/1984 i versamenti devono essere eseguiti attraverso girofondi sul conto di Tesoreria in Banca d’Italia: IT59T0100003245115300300924.