Descrizione
Fu inaugurato il 7 aprile 1958 dal sacerdote serravallese Don Florindo Piolo. Dopo anni di chiusura, nell'aprile del 2012, il Museo è stato riaperto al pubblico dall’Amministrazione Comunale con ambienti rinnovati. Il prezioso contributo di volontari, in questi anni, ha consentito di restituire il museo ai serravallesi con aperture periodiche o per eventi straordinari.
Situato al piano terra del Castello Avondo, accoglie reperti archeologici d'epoca romana e medioevale, dipinti di scuola piemontese e oggetti di carattere etnografico.
Sede: Serravalle Sesia (VC), Via Giuseppe Torchio.
Il Museo è aperto in occasione di serate in cui si svolgono conferenze tematiche e in occasione di aperture periodiche, il cui calendario è pubblicato in questa pagina quando programmato.
Per visitare il Museo è inoltre possibile concordare l'apertura per gruppi o singoli, contattando il Comune di Serravalle Sesia
al numero 0163/450102 interno 1 (Ufficio Segreteria) oppure
protocollo@comune.serravallesesia.vc.it.
Eventi in programma con ingresso libero
Incontri al Museo - con il contributo straordinario della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli
SABATO 04/10/2025 ore 17 Un secolo di realtà. Serravalle tra ‘800 e ‘900. Alessandro Donati Direttore della Cartiera Italiana. Relatori Andrea Musano e Piera Mazzone
SABATO 18/10/2025 ore 17.30 Un secolo di realtà. Straordinarie testimonianze di Serravallesi tra ‘800 e ‘900. Vestirsi da funzionari. Giuseppe Maltese, Sotto Commissario di Guerra nell’esercito piemontese. Relatori Andrea Musano, Piera Mazzone e Marina Rosa
Pagina Facebook “Museo di Storia d’Arte e d’Antichità Don Florindo Piolo”
Modalita di Accesso
In occasione nelle giornate di apertura
Dove
Via Giuseppe Torchio - Interno al Castello degli Avondo
Contatti
Pagina aggiornata il 09/10/2025 11:24:00