Per una sera il teatro diventa cinema come ai ‘vecchi tempi’! Non con un film ‘di grido’, di quelli che ormai si trovano facilmente su qualsiasi piattaforma, ma un film girato e prodotto in Piemonte.
Tratto da una storia vera ed ambientato nelle Langhe degli anni ‘70. I bacialé (mediatori di matrimoni) si prodigano per combinare nozze per corrispondenza tra i contadini del posto e le donne del Sud. È così che, con l’intermediazione di Remo, Fulvia si decide a lasciare Brancaleone, il paese in Calabria dove fu confinato Cesare Pavese negli anni ’30, per sposare Amedeo, salvo scoprire, una volta arrivata al Nord, che l’uomo le cui lettere l’avevano fatta innamorare non era chi le era stato fatto credere. A quel punto, con straordinaria tempra umana, la ragazza prenderà una decisione coraggiosa.
Il film ha partecipato al David di Donatello 2025 e il produttore, Renato Sevega, ha ricevuto il sigillo d’oro 2025 per la cultura dalla Camera di Commercio di Cuneo.
“Onde di terra”, un film gioiello che racconta la Langa partendo dalle donne che l’hanno resa grande. (La voce di Alba, 1 -9-2024)
Una scrittura importante, una sceneggiatura solida, una delle migliori che si ricordi negli ultimi anni. (Targato CN, 1 -9-2024)
Pagina ufficiale del film https://www.ondediterra.it/
Presso il Teatro comunale di Serravalle Sesia, Corso Matteotti 179, ore 21
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
Organizza Comune e Pro Loco Serravalle Sesia