Descrizione
Dal 6 ottobre 2025, Istat – Istituto nazionale di statistica ha dato il via a una nuova edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni, che coinvolge 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Il Censimento rappresenta, pertanto, un patrimonio informativo di fondamentale importanza per la collettività, un bene pubblico utile a tutti per valutare, programmare e decidere.
Il Comune di Serravalle Sesia è coinvolto in due rilevazioni:
Rilevazione da Lista
Rilevazione Areale componente L2
Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 5 ottobre 2025.
La rilevazione si chiuderà il 23 dicembre 2025.
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.
Modalità di compilazione
Nell’indagine “da lista-L” le famiglie coinvolte (avvisate da ISTAT tramite una lettera personalizzata) avranno la possibilità di compilare il questionario:
- dal 6 ottobre al 9 dicembre in autonomia online, utilizzando le credenziali presenti nella lettera inviata dall’ISTAT o recandosi al Centro comunale di raccolta (CCR) presso l’Ufficio Anagrafe;
- dal 12 novembre al 23 dicembre con un rilevatore selezionato e nominato dal Comune di Serravalle Sesia oppure recandosi al Centro comunale di raccolta (CCR) presso l’Ufficio Anagrafe. I rilevatori incaricati sono dotati di tesserino ISTAT.
La rilevazione “Areale – L2” è una nuova tipologia di indagine che interessa un campione di individui. Questi hanno ricevuto una lettera dall’Istat con le credenziali per compilare il questionario on line in autonomia solo fino all’11 novembre. Dal giorno successivo e fino al 23 dicembre si dovrà procedere esclusivamente attraverso intervista con un rilevatore oppure recandosi al Centro comunale di raccolta (CCR) presso l’Ufficio Anagrafe.
L’Ufficio comunale di censimento è attivo per tutto il periodo della rilevazione.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il volantino allegato o accedere direttamente al sito Istat dei censimenti
https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
07/10/2025 16:06