Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Serravalle Sesia
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Serravalle Sesia
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Imposte
Residenza
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Serravalle Sesia
Imposte
Residenza
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere SERRAVALLE SESIA
/
Storia ed economia
/
Cenni storici
Cenni storici
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
L'etimologia del nome deriva dalla posizione topografica: il paese si distende in una conca, quasi a livello del fiume, e chiude la Valsessera e la Valsesia.
La struttura urbanistica riflette la nascita dell'antico Borgo Franco, fondato dal comune di Vercelli nel 1255.
Nel XIV secolo Serravalle divenne dominio dei Visconti di Milano, poi passò ai Savoia nel 1427, subendo gravi danni durante le guerre fra Ludovico, duca di Savoia, e Francesco Sforza, duca di Milano. Nel 1527 Carlo II di Savoia fece di Serravalle un feudo e lo vendette a Ludo- vico Fieschi, signore di Masserano, per mille scudi. Nel 1561 il feudo venne venduto al nobile vercellese Francesco Salomone per 1040 scudi e nell'anno successivo Serravalle venne elevata a contado dal duca di Savoia.
Al conte Francesco Salomone dobbiamo l'installazione della prima "folla", origine della cartiera, industria fiorente e attiva fino al 1980.
Il Castello di Serravalle nelle sue forme attuali rappresenta un esempio del gusto neogotico ottocentesco: venne fatto riedificare infatti dagli Avondo all'inizio dell'Ottocento, sotto la direzione dell'ingegnere Costantino Gilodi di Borgosesia.
Il castello sorge sui resti di una prece- dente fortezza fatta erigere dai Savoia fra il 1462 ed il 1467 per tentare di arginare le invasioni da parte del ducato di Milano e dei valsesiani.
Attualmente alcuni locali del castello ospitano la collezione d'arte e d'antichità don Florindo Piolo, visitabile su richiesta al comune di Serravalle Sesia.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39)0163.450102
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio